I programmi di Rai1
Overland 17
L'ESTREMO SUD-EST ASIATICO TRA MARE E TERRA
Questa volta il viaggio di Overland si snoda lungo 4 nazioni tra le più belle e affascinanti del Sud-Est asiatico: Thailandia, Malesia, Cambogia e Myanmar. Si andrà alla scoperta di tradizioni, culture, popolazioni, meraviglie naturali e faunistiche in un susseguirsi di trasferimenti a bordo di 4x4.
Ancora una volta l'Avventura di Overland lascerà a bocca aperta: si partirà dalle terre più incontaminate del Nord thailandese e si percorrerà verso sud l'intera penisola di Malacca, sconfinando nella Malesia peninsulare; si raggiungerà il cuore della Cambogia per pochi giorni e poi si volerà in Myanmar, uno dei pochi Paesi al mondo aperti da poco al turismo e che custodisce ancora una realtà autentica. Come sempre sarà protagonista l'avventura più pura e genuina, arricchita da storia, popoli e panorami mozzafiato.
PUNTATA 9
Mercoledì 31 agosto 2016 alle 23:45
Il viaggio in treno è la soluzione migliore per entrare in contatto con la popolazione locale. Dopo un primo imprevisto, capiamo che non è giornata: alla nostra fermata scopriamo che poco prima proprio lì è avvenuta una sparatoria. Profughi in fuga da altri villaggi. La tensione sale, militari ovunque, in assetto di guerra. Il morale si risolleva in un centro assistenza per elefanti sfruttati dai lavori forzati, e in un monastero dove siamo ospitati per la notte. I saggi insegnamenti del monaco indottrinano i noviziati, impegnati nella questua giornaliera.Il lago Inle, culla di pregevoli attività artigianali e agricole. Il tipico stile di manovra delle barche remando con i piedi non sarà l'unico elemento caratteristico della zona.
La sorpresa più forte la si osserva dall’alto: orti e giardini galleggianti sull’acqua, un lavoro antico che si rinnova ogni giorno e concede la possibilità per tutti gli abitanti di coltivare frutta e ortaggi. Inoltrandoci nel cuore delle terre abitate dalle popolazioni Karen, incontreremo le donne-giraffa alla ricerca di una vita serena e indipendente. Il soldato dell'Esercito di Liberazione Nazionale Karen a guardia di un posto di blocco racconta parole di speranza verso il futuro di un unico Paese unito.L’ambasciatore a Yangon, parlando della leader democratica e Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, chiude il racconto del viaggio in Myanmar, ultimo Paese del Sud-Est asiatico che si visita in questa stagione di Overland.
PUNTATA 8
Mercoledì 24 agosto 2016 alle 23:45
L’idea di incontrare grandi foreste di legno Tek, elefanti, scimmie e tigri s'infrange davanti allo scempio della deforestazione perpetrato dagli inglesi in passato, e in epoca recente dai Paesi confinanti ma anche dalla giunta militare al potere. Una distesa arida di colline completamente bruciate.
Nella Dry Zone, solo lungo il fiume Irrawaddy è possibile ricavare acqua e terreno per l'agricoltura: è la zona più povera e arida di tutto il Paese e la malnutrizione dilaga soprattutto tra i più piccoli.Pregevoli i progetti dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo che dimostrano la volontà degli italiani a migliorare la vita delle popolazioni locali. Il Monte Popa e il corteo per l'iniziazione dei piccoli monaci rivelano l'importanza della religiosità buddhista Birmana che permea ogni istante della vita. Bagan: l’antica capitale, una vasta distesa di templi e pagode che svettano per chilometri a perdita d'occhio.L'Irrawaddy conduce fino a Mandalay, la metropoli del Buddhismo Theravada, che custodisce le gigantesche tavole dei Sacri Scritti.
PUNTATA 7
Mercoledì 17 agosto 2016 alle 23:45
Il viaggio proseguirà sabato 13 agosto su Rai1 alle 7.05 nella zona amazzonica della Bolivia. Con l’aiuto delle autorità, che consentono di accedere alle coltivazioni di coca, si approfondirà un argomento molto discusso negli ultimi anni: in Bolivia è legale la masticazione della foglia di coca, che è ben diversa dalla sua versione raffinata e illegale, la cocaina. Progetti a tutela di flora e fauna danno onore alla Bolivia. La riforestazione, necessaria dopo l’incontrollato disboscamento per mano che contadini e allevatori, è qui gestito dai militari con un accurato lavoro di piantumazione per tentare di riportare la foresta alla sua primitiva origine.
Ci lanciamo in un’elettrizzante discesa in downhill lungo il Camino della Muerte, così chiamato per le numerose morti che ogni anno avvengono lungo questo percorso. Il tempo piovoso non facilita il procedere della spedizione e alcuni problemi stradali rendono la puntata decisamente movimentata. Percorrere un fiume amazzonico in un parco denso di animali fa riflettere sull’attuale conservazione del patrimonio faunistico della Bolivia.La spedizione finisce il suo percorso boliviano: un cambio turno tra i partecipanti e si partespediti verso il confine con il Perù.
PUNTATA 6
Sabato 13 agosto 2016 alle 7:05
Il viaggio proseguirà sabato 13 agosto su Rai1 alle 7.05 nella zona amazzonica della Bolivia. Con l’aiuto delle autorità, che consentono di accedere alle coltivazioni di coca, si approfondirà un argomento molto discusso negli ultimi anni: in Bolivia è legale la masticazione della foglia di coca, che è ben diversa dalla sua versione raffinata e illegale, la cocaina. Progetti a tutela di flora e fauna danno onore alla Bolivia. La riforestazione, necessaria dopo l’incontrollato disboscamento per mano che contadini e allevatori, è qui gestito dai militari con un accurato lavoro di piantumazione per tentare di riportare la foresta alla sua primitiva origine.
Ci lanciamo in un’elettrizzante discesa in downhill lungo il Camino della Muerte, così chiamato per le numerose morti che ogni anno avvengono lungo questo percorso. Il tempo piovoso non facilita il procedere della spedizione e alcuni problemi stradali rendono la puntata decisamente movimentata. Percorrere un fiume amazzonico in un parco denso di animali fa riflettere sull’attuale conservazione del patrimonio faunistico della Bolivia.La spedizione finisce il suo percorso boliviano: un cambio turno tra i partecipanti e si partespediti verso il confine con il Perù.
PUNTATA 5
Mercoledì 11 agosto 2016 alle 23:45
Overland in onda su Rai1 mercoledì 10 agosto alle 23.45 sarà in Cambogia, vive il presente alla luce del suo grande e antico passato Khmer, e della sua cultura Buddista e Induista che ha lasciato incredibili patrimoni archeologici disseminati su tutto il territorio, molti dei quali sono appena stati scoperti. Dalla città di Siem Reap incomincia il viaggio cambogiano di Overland: visitiamo i templi sconosciuti di Phnom Kulen, il fiume dei 1.000 Lingam, i templi di Ankgor e gli altri siti che le varie dinaste costruivano con l'arrivo al potere.
Ma dal passato emergono anche ombre di guerra e massacri che non possono lasciare indifferenti. Filippo va alla ricerca della casa natale di Pol Pot, despota sopraffatto dalla pazzia e da una idea fissa: riportare l'intera Nazione allo stato contadino senza divisione di classi. Che presto degenerò nell'istituzione di campi di lavoro, tortura e sterminio.
Una cicatrice indelebile quella dei Khmer Rossi, che però non impedisce la rinascita delle nuove generazioni, libere dalla dittatura e desiderose di riscatto. La grande umanità del dottor Richner è un grande esempio della grande ricostruzione che mobilita il Paese: a scapito della propria incolumità in 15 anni ha realizzato 5 ospedali per bambini completamente gratuiti.Il viaggio si concluedrà tra mercati e ristoranti di classe, assaporando le specialità locali: tarantole, vermi e scorpioni, per arrivare infine alle porte di Phnom Penh, la capitale.
PUNTATA 4
Mercoledì 4 agosto 2016 alle 23:45
La quarta puntata di Overland in onda su Rai1 mercoledì 4 agosto alle 23.45, farà tappa nella periferia di Kuala Lumpur, dove si incontreranno con la minoranza induista più autentica, che si manifesta con autoflagellazioni e riti legati al tempo passato. Nella Grotta Tempurung si troviamo tracce della guerra civile, conosciuta come Emergenza Malese, periodo buio nella storia malese ormai lasciato al passato. Mentre nella Giungla di Muschio, il Parco Nazionale Royal Belum e l'Isola degli Oranghi il telespettatore sara catapultano negli esotici scenari di Salgari.
Il paese oggi raccoglie le diversità culturali e religiose incontrando gli Indigeni Orang Asli che vivono nel Royal Belum e le popolazioni multietniche delle isole Penang e Langkawi. L'immersione subacquea tra i colori sottomarini di Pulau Payar chiude in bellezza il nostro viaggio in Malesia.
PUNTATA 3
Mercoledì 27 luglio 2016 alle 23:45
Overland in onda su Rai1 mercoledì 27 luglio alle 23.45, scoprirà negli ultimi giorni in Thailandia, le ultime bellezze di questa Nazione meravigliosa e pacifica sia a piedi che in barca, tra le isole nel mare delle Andamane, all’insegna di incontri con persone, ma anche con pesci tropicali e monumenti naturali.
Il viaggio improvvisamente cambierà aspetto una volta entrati in Malesia, il primo impatto con la popolazione genera rispetto e la certezza che si tratta di un mondo islamico, capo coperto per le donne, zuccotto bianco per gli uomini, ma il contatto con i malesi è ospitale e generoso. Sulla strada verso la capitale si visiterà Putrajaya, una città costruita recentemente per accorpare tutti gli uffici amministrativi e governativi del Paese.
Sarà attraversato il maestoso ponte Seri Wawasan e la capitale della Malesia si avvicina.Kuala Lampur è un complesso enorme di grattacieli adibiti a uffici e abitazioni, le forme avveniristiche delle costruzioni danno la dimensione della dilagante ricchezza di questo Stato Federale che solo nel 1957 ha ottenuto l’indipendenza dall’Impero Coloniale inglese.L’immensa Moschea Nazionale e il Museo di Arte Islamica sono il trionfo dello splendore religioso.
PUNTATA 2
Mercoledì 20 luglio 2016 alle 23:45
Un altro grande regno del passato, Ayutthaya, rimase vittima delle incursioni Birmane che si incontrano sovente nella storia di questa zona del Paese. L'incontro con la capitale Bangkok riporta al presente: un agglomerato di grattacieli, case popolari, templi monumentali, grandi svincoli stradali, metropolitane, vita sul fiume Chao Phraya che genera una fitta rete di canali percorribili con barche cariche di ogni tipo di merce e alimenti a disposizione nei mercati galleggianti. In pieno centro cittadino, ilTempio del Buddha di Smeraldo, il Grande Palazzo Reale e il Tempio del Buddha Sdraiato, rappresentano un popolo libero di professare la propria religione, il Buddhismo.
Il fiume Kwai porta l'infausta memoria del massacro di oltre 100.000 lavoratori agli ordini dei giapponesi per la costruzione di una ferrovia militare durante la seconda guerra mondiale. Il tempio di Khanon conserva e tramanda lo spettacolo delle ombre thailandesi, una forma teatrale che unisce arte, attore, luci e storia.
Da qui parte la corsa verso il Sud del Paese: la Thailandia è anche mare, isole, panorami unici di strepitosa bellezza e popolazioni ancora poco conosciute. I Moken hanno vissuto come zingari spostandosi da un'isola all'altra lungo la costa occidentale della penisola, alla ricerca di un benessere modesto e quasi primitivo.
I Programmi di Rai 1
IN ONDA
-
4 marzo
Lunedì 4 marzo 2013 alle 21.10 -
55° PREMIO REGIA TV
Lunedì 25 maggio 2015 alle 21.15 -
59esimo Festival di Castrocaro
Venerdì 26 agosto alle 23:30
Sabato 27 agosto alle 21:20 -
60 anni di Tv - Il compleanno della RAI
-
62°TaorminaFilmFest
Sabato 13 agosto in seconda serata -
A conti fatti
Tutti i giorni alle 11:00 -
A fari spenti nella notte
-
Affari tuoi
Tutti i giorni alle 20:40 -
Altrimenti ci arrabbiamo
Sabato 6 aprile 2013 alle 21.10 -
Altri tempi
Non in onda -
Arena di Verona 2014
Domenica 1° giugno alle 20:30 -
Aspettando Rio
Venerdì 21 giugno 2013 alle 23:20 -
A sua immagine
Il sabato alle 17.10 e la domenica alle 10.30 -
Atelier Fontana
Non in onda -
Attenti a quei due
13 gennaio 2013 alle 21:10 -
Ballando con le stelle
Il sabato alle 21.10 -
Barabba
Non in onda -
Barbarossa
Non in onda -
Buongiorno Benessere
In onda il sabato alle 10:00 -
Butta la luna 2
Non in onda -
Capri - La terza stagione
Non in onda -
Cari amici vicini e lontani
Il venerdì alle 23:05 -
Caruso
Non in onda -
Cedar Cove
In onda il martedì e il mercoledì alle 21.20 -
Cenerentola
Non in onda -
Cenerentola - Una favola in diretta
Non in onda -
Cesare Mori: il Prefetto di ferro
Non in onda -
Che Dio ci aiuti 3
Non in onda -
Ciclo "Il coraggio e l’avventura"
Luglio 2012 -
Ciclo - Amori all'improvviso
Il martedì alle 21:15 -
Ciclo - Le notti gialle di Rai1
Il venerdì alle 23:45 -
Ciclo - Le Stelle di Bollywood
La domenica alle 14:00 -
Ciclo SuperCinema
Il sabato alle 21:30 -
Cinematografo
Il sabato alle 00:50 -
Colors
In onda da maggio alle 14:00 -
Concerto di Natale nell'Aula del Senato
In onda domenica 15 dicembre 2013 alle 12:00 -
Concerto per l’Emilia
Lunedì 25 giugno 2012 alle 21:20 -
Cose nostre
Venerdì 8 luglio alle 21.25 -
Cugino & Cugino
Non in onda -
David di Donatello 2014
Martedì 9 giugno alle 23:25 -
Di che talento sei?
Il sabato alle 24:35 -
Domenica In
Non in onda -
Don Puglisi martire a Brancaccio
Sabato 25 maggio 2013 alle 21:10 -
Dopotutto non è brutto
Mercoledì alle 23:20 -
Dove la trovi una come me?
Non in onda -
Easy Driver
In onda la domenica alle 10:00 -
Echi notturni di incanti verdiani
Giovedì 22 agosto in seconda serata -
Edda Ciano e il comunista
Non in onda -
Eroi di tutti i giorni
Venerdì 12 aprile 2013 alle 21:10 -
Eroi per caso
Non in onda -
È stato solo un flirt
Il sabato alle 21:10 -
Felicità - Al Bano e Romina in concerto
Non in onda -
Film in programmazione
-
Francesco
Domenica 22 giugno alle 21:25 -
Fratelli
Non in onda -
Frontiere
-
Fuoriclasse - Capitolo terzo
Non in onda -
Fuori luogo
In replica il sabato alle 11:15 -
Galatango
Giovedì 11 luglio 2013 alle 23:20 -
Gino Bartali l'intramontabile
Non in onda -
Giornata Mondiale Della Gioventù 2013
Dal 24 al 28 luglio 2013 -
Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra
Non in onda -
Gli ultimi del Paradiso
Non in onda -
Guerra e pace
Non in onda -
Ho sposato uno sbirro
Non in onda -
Ho sposato uno sbirro 2
Non in onda -
I dieci comandamenti
Non in onda -
I Giganti
Non in onda -
Il Bene e il Male
Non in onda -
Il caso Enzo Tortora
Non in onda -
Il commissario Manara
Non in onda -
Il commissario Montalbano
-
Il Commissario Nardone
Non in onda -
Il coraggio di una donna - Rossella, capitolo secondo
Non in onda -
Il cuore nel pozzo
Non in onda -
Il dono
Sabato 20 agosto in prima serata -
Il generale dei briganti
Non in onda -
Il Generale Della Rovere
Non in onda -
Il giovane Montalbano
Non in onda -
Il Grande Torino
Non in onda -
Il meglio d'Italia
Da venerdì 28 febbraio alle 21:10 -
Il padre delle spose
Non in onda -
Il paese delle piccole piogge
Non in onda -
Il più grande spettacolo dopo il weekend
Novembre 2011 -
Il restauratore 2
Non in onda -
Il segreto dell'acqua
Non in onda -
Il signore della truffa
Non in onda -
Il sogno del maratoneta
Non in onda -
Il sorteggio
Non in onda -
Il veterinario
Non in onda -
I migliori anni
Il sabato alle 21.10 -
IN QUESTA NOTTE FANTASTICA#LORENZO NEGLI STADI
Lunedì 2 settembre 2013 -
In viaggio con la zia
Il sabato alle 12:25 -
In viaggio nella fede
Sabato 6 luglio 2013 alle 23:20 -
Io e mio figlio. Nuove storie per il commissario Vivaldi
Non in onda -
L'amore proibito
Non in onda -
L'ARENA
La domenica alle 14:00 -
L'Eredità
Tutti i giorni alle 18:50 -
L'isola
Non in onda -
L'Olimpiade nascosta
Non in onda -
La Certosa di Parma
Non in onda -
La donna che ritorna
Non in onda -
La donna della domenica
Non in onda -
La farfalla granata
Non in onda -
La figlia del capitano
Non in onda -
La ladra
Non in onda -
La leggenda del Bandito e del Campione
Non in onda -
La mia casa è piena di specchi
Non in onda -
La pista
Non in onda -
La principessa e il ranocchio
Sabato 30 marzo 2013 alle 21.10 -
La prova del cuoco
Dal lunedì al sabato alle 12:00 -
La ragazza americana
Non in onda -
Last Cop
non in onda -
La terra dei cuochi
Non in onda -
La vita che corre
Non in onda -
La vita contro
Non in onda -
La vita in diretta
Dal lunedì al venerdì alle 14:05 -
Leader - Femminile singolare
Non in onda -
Le amiche del sabato
Non in onda -
Le cose che restano
Non in onda -
Legàmi
Il sabato alle 15:20 -
Le mille e una notte - Aladino e Sherazade
Non in onda -
Le note degli Angeli
Non in onda -
Le ragazze dello Swing
Non in onda -
Linea Verde
La domenica alle 12.20 -
Lo scandalo della Banca Romana
Non in onda -
Lo smemorato di Collegno
Non in onda -
Lo Spettacolo dello Sport - I 100 anni del CONI
Martedì 10 giugno 2014 alle 21:15 -
L’altra, la tv d’autore di Renzo Arbore
Il sabato alle 24:30 -
Magazzino 18
Lunedì 10 febbraio alle 23.45 -
Mai per amore
Non in onda -
Maria di Nazaret
Non in onda -
Market, sfide al mercato con Pupo
Non in onda -
Me lo dicono tutti!
Non in onda -
Memorie dal bianco e nero
Gennaio 2010 -
Mettiamoci all'Opera
Non in onda -
Miacarabefana.it
Non in onda -
Mia madre
Non in onda -
Mi gioco la nonna
Non in onda -
Mi ricordo Anna Frank
Non in onda -
Miss Fisher - Delitti e Misteri
Martedì alle 23:35 -
Mission
Mercoledì 4 e giovedì 12 dicembre in prima serata -
Mixitalia
Il lunedì alle 5:20 -
Music Awards 2014
Martedì 3 giugno 2014 alle 20:30 -
Napoli Milionaria
4 Maggio 2011 -
Né con te né senza di te
Non in onda -
Nero Wolfe
La domenica alle 17:05 -
Non esiste più la mezza stagione
8, 15 e 22 marzo 2008 -
Non facciamoci prendere dal panico
Settembre 2006 -
Non Sparate sul Pianista
Non in onda -
Notte prima degli esami '82
Non in onda -
Notti sul ghiaccio
Il sabato alle 21:10 -
Occhio alla Spesa
Non in onda -
Overland 17
L'ESTREMO SUD-EST ASIATICO TRA MARE E TERRA -
Pane e Libertà
Non in onda -
Paolo Borsellino - I 57 giorni
Non in onda -
Partita interreligiosa per la pace
Non in onda -
Passaggio a Nord Ovest
Il sabato alle 17:45 -
Paura di amare 2
Non in onda -
Per tutta la vita...?
Non in onda -
Petrolio
Il lunedì in seconda serata -
Preferisco il Paradiso
Non in onda -
Premio Roma Danza
Domenica 21 luglio alle 24:35 -
Qb – All’estero quanto basta
Non in onda -
Quark Atlante
In onda il sabato alle 9:05 circa -
Questo è il mio mondo - Siamo chi siamo - Luciano Ligabue
Non in onda -
Questo nostro amore 70
Non in onda -
Qui Radio Londra
Non in onda -
Raccontami una storia
in onda martedì 2 ottobre 2012 alle 21.10 -
Rai player
Il sabato alle 06:55 -
Reazione a Catena
In onda tutti i giorni alle 18:45 -
Rebecca la prima moglie
Non in onda -
Red or Black? Tutto o niente
Non in onda -
Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu
Non in onda -
Riusciranno i nostri Eroi
Non in onda -
Rosso San Valentino
Non in onda -
Sanguepazzo
Non in onda -
Sanremo
In onda dal 12 al 16 febbraio 2013 -
Sant'Agostino
Non in onda -
Santa Barbara
Non in onda -
Sarò sempre tuo padre
Non in onda -
Senza parole
Non in onda -
Serata d'onore
Novembre 2008 -
Sfida al cielo - La Narcotici 2
Non in onda -
Simone Cristicchi canta Endrigo
Giovedì 15 agosto alle 23:30 -
Si può fare
Non in onda -
Sissi
Non in onda -
Socrate - Il merito in Tv
Non in onda -
Sogno e Son Desto 3
Il sabato in prima serata -
SOS Befana
Non in onda -
Sotto il cielo di Roma
Non in onda -
Sottovoce
Tutte le notti su Rai1 -
Speciale per me, Souvenir
Non in onda -
Speciale TG1
Non in onda -
Sposami
Non in onda -
Stasera è la tua sera
Marzo 2010 -
Storia di Laura
Non in onda -
Storie Vere
Dal lunedì al venerdì alle 10:00 -
Sui tuoi passi
Non in onda -
Suor Pascalina
Non in onda -
Superbrain
Il sabato alle 21:10 -
Supereroi
Dal 14 luglio al 1 settembre -
Superquark
Da mercoledì 13 luglio al 31 agosto 2016 -
Tashakkor grazie ragazzi
Non in onda -
Terra Ribelle
Non in onda -
Terra ribelle - Il nuovo mondo
Non in onda -
Tg1
Tutti i giorni alle 13.30 e alle 20.00 -
Tg1 Economia
Dal lunedì al venerdì alle 14.00 -
Tiberio Mitri
Non in onda -
Ti lascio una canzone
Non in onda -
Titanic - Nascita di una leggenda
Non in onda -
TOP ESTATE
Il sabato alle 10:00 -
Top - Tutto quanto fa tendenza
Il sabato in seconda serata -
Torto o ragione
Dal lunedì 5 settembre alle 15:05 -
Tradimenti
Non in onda -
Trilussa. Storia d'amore e di poesia
Non in onda -
Trilussa. Storia d’amore e di poesia
Prossimamente -
Tutta la musica del cuore
Non in onda -
Tutta la verità
Non in onda -
Tutti a scuola
Non in onda -
Tutti i padri di Maria
Non in onda -
Tutti pazzi per amore
Non in onda -
Tutti pazzi per amore 2
Non in onda -
Tutti pazzi per amore 3
Non in onda -
Tutti pazzi per la tele
Settembre 2008 -
Tuttobenessere
Novembre 2010 -
TV7
Il venerdì alle 23.35 -
Un'altra vita
Non in onda -
Una grande famiglia 3
Non in onda -
Una madre
Non in onda -
Una pallottola nel cuore
Non in onda -
Una sera d'ottobre
Non in onda -
Un caso di coscienza 5
Non in onda -
Un ciclone in convento
Il sabato alle 11.40 -
Un mondo da amare
Non in onda -
Unomattina
Non in onda -
Unomattina Estate
Non in onda -
UnoMattina in famiglia
Il sabato alle 7:50 e la domenica alle 6:30 -
Un passo dal cielo 3
Non in onda -
Un poeta per amico
Non in onda -
Velvet
Da mercoledì 16 marzo in prima serata -
Violetta
Non in onda -
Vitabella
Non in onda -
Walter Chiari
Non in onda -
Zucchero Partigiano Reggiano
Sabato 10 settembre alle 21:25
