I programmi di Rai1
Napoli Milionaria
4 Maggio 2011
Nuovo appuntamento, in prima serata su Rai1, con il grande teatro di Eduardo. Dopo “Filumena Marturano”, che ha ottenuto un grande successo di ascolti e critica, arriva sul piccolo schermo "Napoli Milionaria", la seconda di quattro commedie del grande De Filippo che, un ambizioso e impegnativo progetto di Rai1, la “Tv che si fa teatro”, ha voluto trasformare in un evento culturale televisivo di primaria grandezza.
Con Barbara De Rossi, Enzo Decaro e Massimo Ranieri, che cura anche la regia teatrale. Firma le musiche originali il premio Oscar Ennio Morricone. In onda mercoledì 4 maggio, in prima serata su Rai1.
LA TRAMA
Gennaro Jovine, povero abitante di un "basso" napoletano, durante la guerra assiste impotente alla borsa nera che la moglie Amalia e i figli fanno per sopravvivere. Durante un sopralluogo della polizia è costretto a fingersi morto per non far scoprire la merce.
Gennaro viene fatto prigioniero e Amalia intrattiene un'amicizia, non solo d'affari, con il giovane Errico Settebellizze. Mentre la figlia Maria Rosaria rimane incinta di un soldato americano e il figlio Amedeo diventa ladro d'auto.
Gennaro ritorna improvvisamente dalla prigionia, mentre tutto il vicolo si prepara a festeggiare a casa sua il compleanno di Errico. Nell'euforia generale nessuno vuole ascoltare le sue vicende. Gennaro abbandona il pranzo e va a vegliare Rituccia, la figlia più piccola, gravemente ammalata, in pericolo di vita. A fornire la medicina giusta sarà il ragionier Spasiano, a cui Amalia, con la borsa nera, ha tolto ogni bene.
..."Ha da passà 'a nuttata": per superare la crisi di Rituccia e della famiglia, di Napoli, di tutti.
NOTE DI REGIA TEATRALE
Ho amato il personaggio di Gennaro Jovine come si ama un padre. L’ho ascoltato a fondo. E da lui mi sono lasciato guidare per scegliere la strada giusta. Da regista e da attore ho cercato di mettermi addosso tutto il suo dolore e tutta la sua fede. E anche la sua dolcezza, modernissima. Ho indossato il suo tormento come un cappotto umido, che ti dà brividi e calore. E ho cercato di condividere la forza di questo piccolo, gigantesco eroe con tutti gli altri attori. E - naturalmente - con tutti gli altri personaggi.
Il privilegio di fare "Napoli Milionaria!" mi ha imposto di far suonare al meglio l'orchestrazione perfetta che Eduardo ha dato ai suoi personaggi, intorno all'attualità eterna del suo protagonista. Ho caricato il più possibile di teatro ciascun membro di questa famiglia dilaniata, alzando la temperatura delle figure di contorno, perché ognuna è un imperdibile contrappunto. E infine ho voluto riempire di gente il vicolo intorno a quella casa. Per non chiudere mai dentro il confine di un teatro da camera la stupefacente, eterna forza popolare di questo testo.
Massimo Ranieri
NOTE ALL'ADATTAMENTO TESTI
Rileggere "Napoli Milionaria!" sapendo di doverla tradurre e adattare per il grande pubblico della televisione è stata un'emozione indimenticabile. Perché, pagina dopo pagina, dietro l'affresco - celeberrimo e insuperato - della famiglia napoletana del dopoguerra è emersa sempre più nitida e impietosa l'immagine della nostra storia, del nostro paese. Del nostro presente.
"Napoli Milionaria!" testo visceralmente partenopeo, battezzato sin dentro il titolo con il nome della sua città, ci ha mostrato subito la sua straordinaria universalità, svelandosi con naturalezza, come fosse già scritto in italiano. O in tutte le lingue del mondo.
Perché "la guerra si paga con tutto" dice Gennaro. E si paga ovunque, come un virus che non abbiamo ancora sconfitto e che piaga uomini di ogni razza e latitudine.
Ma la guerra con la maiuscola Eduardo la lascia fuori dalla scena. È un'altra la guerra protagonista, è quella contro la dignità. Che si scatena dentro ciascun personaggio, dentro la famiglia, dentro di noi. Che giorno dopo giorno ci corrompe, spostando il confine fra ciò che è giusto e ciò che non lo è.
E Gennaro ha ancora ragione quando ci avverte che "la guerra non è finita". Né la sua, né la nostra. Se un giorno questo testo non sarà più così tanto attuale, quello sarà un gran giorno. Avremo un capolavoro di meno, ma un po' di pace in più. Dentro e fuori di noi.
Gualtiero Peirce
NOTE DELLE MUSICHE
Le musiche da me composte per le Commedie di Eduardo De Filippo, commissionate da Massimo Ranieri, regista e protagonista, le ho scritte pensando ad una doppia linea percettiva ed espressiva.
La prima, didascalica, va di pari passo con la sensibilità e l'emozionalità degli eventi che la storia racconta e dei suoi interpreti.
La seconda cerca, attraverso una maggiore attenzione alla storia di Napoli, specie alle sue tracce musicali, le ragioni di un uso di un moderato cromatismo del materiale sonoro (senza cadere nel folklore) un ascolto più storicamente rispettoso che sia coerente con le tradizioni della città : cantastorie, venditori ambulanti, suonatori di strada, serenate e canti domestici, etc..etc..ma elaborati e riscattati dalla loro apparente umiltà.
Tutto questo in pieno accordo con Massimo Ranieri che ha condiviso queste scelte.
Ennio Morricone
NOTE DI REGIA TELEVISIVA
Per impostare "Napoli milionaria!"è stato riproposto il percorso felicemente collaudato con Filumena Marturano. Non ci sono segreti: per fare teatro televisivo occorre la massima cura. La preparazione inizia con la lettura approfondita del testo a tavolino per l’impostazione dei personaggi che poi diventa prova meticolosa e insistita sul tracciato della scenografia e infine prende vita, si anima nel corso delle riprese in studio. L’impostazione della recitazione e di ogni movimento di scena esprime significati che devono essere restituiti e rinforzati dalla traduzione per immagini.
Il set è un luogo di professionisti: attori e tecnici della massima qualità.
L'elemento caratterizzante di questo straordinario testo eduardiano è la coralità. Come esprimerla senza cadere nella trappola di un racconto fatto di inquadrature larghe e generiche? Le scelte di regia assecondate dalla forza dei singoli personaggi, anche di quelli minori così incisi e caratterizzati dall'autore e dall'ottimo lavoro di Massimo Ranieri sulla recitazione degli attori- ne hanno favorito l'espressione attraverso una ripresa allo stesso tempo ravvicinata e avvolgente. I tre atti la guerra, il lusso, la redenzione non potrebbero essere più diversi tra loro per luogo e clima drammatico.
L'enorme catastrofe della guerra - tutta riflessa e compressa nello spazio angusto di un "basso" napoletano: qui si è trattato di stare addosso alla scenografia circolare, di rendere stringente l’enormità della guerra nello spaccato claustrofobico dell'ambiente umano descritto.
Il secondo atto- il lusso, la sfrenatezza- ha richiesto un racconto più frontale, più frammentario, tranne che nel ritorno di Gennaro dalla guerra. Qui la telecamera indugia nel suo primissimo piano per scoprire il dolore vissuto e sopravvissuto.
La redenzione, infine, una sorta di confessionale,una vera e propria revisione etica avviene attraverso la telecamera che indaga i volti. La regia diventa riflessiva quasi statica mano a mano che l’affresco umano, con le sue miserie e le sue nobiltà, si ricompone.
Franza Di Rosa
I Programmi di Rai 1
IN ONDA
-
4 marzo
Lunedì 4 marzo 2013 alle 21.10 -
55° PREMIO REGIA TV
Lunedì 25 maggio 2015 alle 21.15 -
59esimo Festival di Castrocaro
Venerdì 26 agosto alle 23:30
Sabato 27 agosto alle 21:20 -
60 anni di Tv - Il compleanno della RAI
-
62°TaorminaFilmFest
Sabato 13 agosto in seconda serata -
A conti fatti
Tutti i giorni alle 11:00 -
A fari spenti nella notte
-
Affari tuoi
Tutti i giorni alle 20:40 -
Altrimenti ci arrabbiamo
Sabato 6 aprile 2013 alle 21.10 -
Altri tempi
Non in onda -
Arena di Verona 2014
Domenica 1° giugno alle 20:30 -
Aspettando Rio
Venerdì 21 giugno 2013 alle 23:20 -
A sua immagine
Il sabato alle 17.10 e la domenica alle 10.30 -
Atelier Fontana
Non in onda -
Attenti a quei due
13 gennaio 2013 alle 21:10 -
Ballando con le stelle
Il sabato alle 21.10 -
Barabba
Non in onda -
Barbarossa
Non in onda -
Buongiorno Benessere
In onda il sabato alle 10:00 -
Butta la luna 2
Non in onda -
Capri - La terza stagione
Non in onda -
Cari amici vicini e lontani
Il venerdì alle 23:05 -
Caruso
Non in onda -
Cedar Cove
In onda il martedì e il mercoledì alle 21.20 -
Cenerentola
Non in onda -
Cenerentola - Una favola in diretta
Non in onda -
Cesare Mori: il Prefetto di ferro
Non in onda -
Che Dio ci aiuti 3
Non in onda -
Ciclo "Il coraggio e l’avventura"
Luglio 2012 -
Ciclo - Amori all'improvviso
Il martedì alle 21:15 -
Ciclo - Le notti gialle di Rai1
Il venerdì alle 23:45 -
Ciclo - Le Stelle di Bollywood
La domenica alle 14:00 -
Ciclo SuperCinema
Il sabato alle 21:30 -
Cinematografo
Il sabato alle 00:50 -
Colors
In onda da maggio alle 14:00 -
Concerto di Natale nell'Aula del Senato
In onda domenica 15 dicembre 2013 alle 12:00 -
Concerto per l’Emilia
Lunedì 25 giugno 2012 alle 21:20 -
Cose nostre
Venerdì 8 luglio alle 21.25 -
Cugino & Cugino
Non in onda -
David di Donatello 2014
Martedì 9 giugno alle 23:25 -
Di che talento sei?
Il sabato alle 24:35 -
Domenica In
Non in onda -
Don Puglisi martire a Brancaccio
Sabato 25 maggio 2013 alle 21:10 -
Dopotutto non è brutto
Mercoledì alle 23:20 -
Dove la trovi una come me?
Non in onda -
Easy Driver
In onda la domenica alle 10:00 -
Echi notturni di incanti verdiani
Giovedì 22 agosto in seconda serata -
Edda Ciano e il comunista
Non in onda -
Eroi di tutti i giorni
Venerdì 12 aprile 2013 alle 21:10 -
Eroi per caso
Non in onda -
È stato solo un flirt
Il sabato alle 21:10 -
Felicità - Al Bano e Romina in concerto
Non in onda -
Film in programmazione
-
Francesco
Domenica 22 giugno alle 21:25 -
Fratelli
Non in onda -
Frontiere
-
Fuoriclasse - Capitolo terzo
Non in onda -
Fuori luogo
In replica il sabato alle 11:15 -
Galatango
Giovedì 11 luglio 2013 alle 23:20 -
Gino Bartali l'intramontabile
Non in onda -
Giornata Mondiale Della Gioventù 2013
Dal 24 al 28 luglio 2013 -
Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra
Non in onda -
Gli ultimi del Paradiso
Non in onda -
Guerra e pace
Non in onda -
Ho sposato uno sbirro
Non in onda -
Ho sposato uno sbirro 2
Non in onda -
I dieci comandamenti
Non in onda -
I Giganti
Non in onda -
Il Bene e il Male
Non in onda -
Il caso Enzo Tortora
Non in onda -
Il commissario Manara
Non in onda -
Il commissario Montalbano
-
Il Commissario Nardone
Non in onda -
Il coraggio di una donna - Rossella, capitolo secondo
Non in onda -
Il cuore nel pozzo
Non in onda -
Il dono
Sabato 20 agosto in prima serata -
Il generale dei briganti
Non in onda -
Il Generale Della Rovere
Non in onda -
Il giovane Montalbano
Non in onda -
Il Grande Torino
Non in onda -
Il meglio d'Italia
Da venerdì 28 febbraio alle 21:10 -
Il padre delle spose
Non in onda -
Il paese delle piccole piogge
Non in onda -
Il più grande spettacolo dopo il weekend
Novembre 2011 -
Il restauratore 2
Non in onda -
Il segreto dell'acqua
Non in onda -
Il signore della truffa
Non in onda -
Il sogno del maratoneta
Non in onda -
Il sorteggio
Non in onda -
Il veterinario
Non in onda -
I migliori anni
Il sabato alle 21.10 -
IN QUESTA NOTTE FANTASTICA#LORENZO NEGLI STADI
Lunedì 2 settembre 2013 -
In viaggio con la zia
Il sabato alle 12:25 -
In viaggio nella fede
Sabato 6 luglio 2013 alle 23:20 -
Io e mio figlio. Nuove storie per il commissario Vivaldi
Non in onda -
L'amore proibito
Non in onda -
L'ARENA
La domenica alle 14:00 -
L'Eredità
Tutti i giorni alle 18:50 -
L'isola
Non in onda -
L'Olimpiade nascosta
Non in onda -
La Certosa di Parma
Non in onda -
La donna che ritorna
Non in onda -
La donna della domenica
Non in onda -
La farfalla granata
Non in onda -
La figlia del capitano
Non in onda -
La ladra
Non in onda -
La leggenda del Bandito e del Campione
Non in onda -
La mia casa è piena di specchi
Non in onda -
La pista
Non in onda -
La principessa e il ranocchio
Sabato 30 marzo 2013 alle 21.10 -
La prova del cuoco
Dal lunedì al sabato alle 12:00 -
La ragazza americana
Non in onda -
Last Cop
non in onda -
La terra dei cuochi
Non in onda -
La vita che corre
Non in onda -
La vita contro
Non in onda -
La vita in diretta
Dal lunedì al venerdì alle 14:05 -
Leader - Femminile singolare
Non in onda -
Le amiche del sabato
Non in onda -
Le cose che restano
Non in onda -
Legàmi
Il sabato alle 15:20 -
Le mille e una notte - Aladino e Sherazade
Non in onda -
Le note degli Angeli
Non in onda -
Le ragazze dello Swing
Non in onda -
Linea Verde
La domenica alle 12.20 -
Lo scandalo della Banca Romana
Non in onda -
Lo smemorato di Collegno
Non in onda -
Lo Spettacolo dello Sport - I 100 anni del CONI
Martedì 10 giugno 2014 alle 21:15 -
L’altra, la tv d’autore di Renzo Arbore
Il sabato alle 24:30 -
Magazzino 18
Lunedì 10 febbraio alle 23.45 -
Mai per amore
Non in onda -
Maria di Nazaret
Non in onda -
Market, sfide al mercato con Pupo
Non in onda -
Me lo dicono tutti!
Non in onda -
Memorie dal bianco e nero
Gennaio 2010 -
Mettiamoci all'Opera
Non in onda -
Miacarabefana.it
Non in onda -
Mia madre
Non in onda -
Mi gioco la nonna
Non in onda -
Mi ricordo Anna Frank
Non in onda -
Miss Fisher - Delitti e Misteri
Martedì alle 23:35 -
Mission
Mercoledì 4 e giovedì 12 dicembre in prima serata -
Mixitalia
Il lunedì alle 5:20 -
Music Awards 2014
Martedì 3 giugno 2014 alle 20:30 -
Napoli Milionaria
4 Maggio 2011 -
Né con te né senza di te
Non in onda -
Nero Wolfe
La domenica alle 17:05 -
Non esiste più la mezza stagione
8, 15 e 22 marzo 2008 -
Non facciamoci prendere dal panico
Settembre 2006 -
Non Sparate sul Pianista
Non in onda -
Notte prima degli esami '82
Non in onda -
Notti sul ghiaccio
Il sabato alle 21:10 -
Occhio alla Spesa
Non in onda -
Overland 17
L'ESTREMO SUD-EST ASIATICO TRA MARE E TERRA -
Pane e Libertà
Non in onda -
Paolo Borsellino - I 57 giorni
Non in onda -
Partita interreligiosa per la pace
Non in onda -
Passaggio a Nord Ovest
Il sabato alle 17:45 -
Paura di amare 2
Non in onda -
Per tutta la vita...?
Non in onda -
Petrolio
Il lunedì in seconda serata -
Preferisco il Paradiso
Non in onda -
Premio Roma Danza
Domenica 21 luglio alle 24:35 -
Qb – All’estero quanto basta
Non in onda -
Quark Atlante
In onda il sabato alle 9:05 circa -
Questo è il mio mondo - Siamo chi siamo - Luciano Ligabue
Non in onda -
Questo nostro amore 70
Non in onda -
Qui Radio Londra
Non in onda -
Raccontami una storia
in onda martedì 2 ottobre 2012 alle 21.10 -
Rai player
Il sabato alle 06:55 -
Reazione a Catena
In onda tutti i giorni alle 18:45 -
Rebecca la prima moglie
Non in onda -
Red or Black? Tutto o niente
Non in onda -
Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu
Non in onda -
Riusciranno i nostri Eroi
Non in onda -
Rosso San Valentino
Non in onda -
Sanguepazzo
Non in onda -
Sanremo
In onda dal 12 al 16 febbraio 2013 -
Sant'Agostino
Non in onda -
Santa Barbara
Non in onda -
Sarò sempre tuo padre
Non in onda -
Senza parole
Non in onda -
Serata d'onore
Novembre 2008 -
Sfida al cielo - La Narcotici 2
Non in onda -
Simone Cristicchi canta Endrigo
Giovedì 15 agosto alle 23:30 -
Si può fare
Non in onda -
Sissi
Non in onda -
Socrate - Il merito in Tv
Non in onda -
Sogno e Son Desto 3
Il sabato in prima serata -
SOS Befana
Non in onda -
Sotto il cielo di Roma
Non in onda -
Sottovoce
Tutte le notti su Rai1 -
Speciale per me, Souvenir
Non in onda -
Speciale TG1
Non in onda -
Sposami
Non in onda -
Stasera è la tua sera
Marzo 2010 -
Storia di Laura
Non in onda -
Storie Vere
Dal lunedì al venerdì alle 10:00 -
Sui tuoi passi
Non in onda -
Suor Pascalina
Non in onda -
Superbrain
Il sabato alle 21:10 -
Supereroi
Dal 14 luglio al 1 settembre -
Superquark
Da mercoledì 13 luglio al 31 agosto 2016 -
Tashakkor grazie ragazzi
Non in onda -
Terra Ribelle
Non in onda -
Terra ribelle - Il nuovo mondo
Non in onda -
Tg1
Tutti i giorni alle 13.30 e alle 20.00 -
Tg1 Economia
Dal lunedì al venerdì alle 14.00 -
Tiberio Mitri
Non in onda -
Ti lascio una canzone
Non in onda -
Titanic - Nascita di una leggenda
Non in onda -
TOP ESTATE
Il sabato alle 10:00 -
Top - Tutto quanto fa tendenza
Il sabato in seconda serata -
Torto o ragione
Dal lunedì 5 settembre alle 15:05 -
Tradimenti
Non in onda -
Trilussa. Storia d'amore e di poesia
Non in onda -
Trilussa. Storia d’amore e di poesia
Prossimamente -
Tutta la musica del cuore
Non in onda -
Tutta la verità
Non in onda -
Tutti a scuola
Non in onda -
Tutti i padri di Maria
Non in onda -
Tutti pazzi per amore
Non in onda -
Tutti pazzi per amore 2
Non in onda -
Tutti pazzi per amore 3
Non in onda -
Tutti pazzi per la tele
Settembre 2008 -
Tuttobenessere
Novembre 2010 -
TV7
Il venerdì alle 23.35 -
Un'altra vita
Non in onda -
Una grande famiglia 3
Non in onda -
Una madre
Non in onda -
Una pallottola nel cuore
Non in onda -
Una sera d'ottobre
Non in onda -
Un caso di coscienza 5
Non in onda -
Un ciclone in convento
Il sabato alle 11.40 -
Un mondo da amare
Non in onda -
Unomattina
Non in onda -
Unomattina Estate
Non in onda -
UnoMattina in famiglia
Il sabato alle 7:50 e la domenica alle 6:30 -
Un passo dal cielo 3
Non in onda -
Un poeta per amico
Non in onda -
Velvet
Da mercoledì 16 marzo in prima serata -
Violetta
Non in onda -
Vitabella
Non in onda -
Walter Chiari
Non in onda -
Zucchero Partigiano Reggiano
Sabato 10 settembre alle 21:25
